LAzienda Usl n. 4 anche questanno attiverà una campagna di profilassi vaccinale contro linfluenza. In data odierna, infatti è stata aggiudicata, mediante apposita trattativa pubblica, la fornitura di 35.000 dosi di vaccino offerti gratuitamente ai soggetti con età superiore ai sessantaquattro anni, ai soggetti a rischio, ai soggetti addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo e al personale che per motivi di lavoro è a contatto con animali. Sono già stati completati tutti gli atti propedeutici allinoltro dellordine alla Ditta la quale si è impegnata a consegnare alla sede centrale dellASL la prima trance di 20.000 dosi nella giornata del 3 dicembre 08. E stato già predisposto dallASL lo smistamento alle sedi distrettuali.
Il Direttore Sanitario dellAzienda Usl n. 4, dott. Giuseppe Calaciura, evidenzia le caratteristiche più rilevanti della campagna vaccinale: La vaccinazione antinfluenzale si prefigge di mantenere bassa la curva epidermica dellinfluenza con conseguente riduzione di morbosità nei soggetti sopra i 64 anni e quindi dei ricoveri in ambito ospedaliero. La campagna sarà condotta in collaborazione con i Medici di Medicina Generale ai quali viene rivolto il ringraziamento della Direzione Aziendale per limpegno che agli stessi sarà richiesto nella fase di somministrazione del vaccino ai propri assistiti, impegno che, anche questanno, consentirà alla provincia di Enna di collocarsi ai primi posti nel raggiungimento della massima copertura vaccinale. Per favorire il raggiungimento di tale obiettivo, va comunque specificato che la vaccinazione di tutti i soggetti aventi diritto verrà praticata anche presso i centri di vaccinazione attivi in ogni comune della nostra Azienda.
La conduzione di una trattativa a evidenza pubblica ha consentito di ottenere una significativa riduzione dei costi per lacquisizione del vaccino i cui risparmi verranno utilizzati per lacquisto di altri presidi vaccinali da somministrare ai bambini e per il proseguo delle attività di profilassi nei confronti del HPV (Papilloma Virus) per la cui conduzione non sono stati erogati specifici fondi.