8/31/2007 – I vigili urbani e i carabinieri di Piazza Armerina hanno rimosso gli striscioni esposti dai Cobas sulla facciata della sede comunale di Via Gen. Muscarà. Loperazione è stata portata a termine questa mattina dopo che il sindaco, Maurizo Prestifilippo aveva emesso nei giorni scorsi una seconda ordinanza che vieta luso di striscioni e manifesti se non per periodi limitati di tempo e solo se autorizzati.
La protesta dei Cobas, che chiedono lassunzione a tempo indeterminato di alcuni disoccupati, ha avuto inizio alcuni mesi fa pur sapendo che lamministrazione comunale ed il Consiglio comunale non hanno nessun potere , in questo momento, in tema di assunzioni. Questultime risultano infatti bloccate ormai da anni da precise leggi regionali e statali.
Luigi Bascetta, impiegato comunale e responsabile locale del sindacato, ha dato vita ad una serie di manifestazioni che spesso hanno suscitato nei cittadini un totale disappunto non tanto per le pretese avanzate quanto per i modi molto discutibili che , in base a quanto è stato scritto anche nel forum del comune, hanno offeso il decoro della città.
L’operazione di smantellamento della postazione dei cobas è stata eseguita sotto la direzione del Comandante Simola dei vigili urbani.