Mercoledì 1 aprile alle ore 10 nellaula magna della facoltà di giurisprudenza (sede rettorato) il giornalista palermitano Riccardo Arena presenterà il suo libro quello che veramente ami (Dario Flaccovio editore). La presentazione ospitata dalla Kore è realizzata in collaborazione con lassostampa locale e lordine regionale dei giornalisti di Sicilia. Oltre lautore alla presentazione sarà presente il presidente regionale dellordine dei giornalisti Franco Nicastro ed il giudice Severino Santiapichi che proprio negli anni di cui parla Arena nel suo romanzo si trovò a giudicare personaggi di spicco delle brigate rosse come Mario Moretti nel Moro ter. Presenti anche il rettore della Kore Salvo Andò, il presidente dellUniversità Kore Cataldo Salerno. La presentazione si avvale anche delle voci recitanti di Patrizia Fazzi e Rocco Rizzo. Modera la giornalista ennese Tiziana Tavella.
Quello che veramente ami ambientato in quel 77 che è rimasto impresso quanto nella memoria di chi lo ha vissuto, quanto nellimmaginario di chi ne ha solo sentito raccontare è un romanzo con una marcia in più. Sarà per il lavoro meticoloso di ricostruzione degli anni di piombo, rivisti tra slogan, canzoni, paure e sogni ricorrenti. Sarà per locchio spesso disincantato e graffiante con cui lautore fa muovere Enrico, il protagonista, o forse perché, laltra protagonista, Monica è capace di scegliere di tenere sempre con se quello che veramente ama tenendo conto più delle sfumature del rosso e del nero che dei colori singoli.Gli anni 70 raccontati da Riccardo Arena fanno bene ai ricordi dei cinquantenni, ai pensieri dei quarantenni, al bisogno di credere nelle passioni dei trentenni e stimolano i ventenni a guardare dentro ai loro ideali, alle loro passioni.