8/6/2010 –
Atteso che due recenti incendi di interfaccia che hanno interessato la provincia di Enna, con effetti disastrosi sul patrimonio ambientale e rischi per gli abitanti, sono stati causati dallaccensione di fuochi artificiali e dallinottemperanza alle prescrizioni impartite dalla Commissione Tecnica Provinciale per le Materie esplodenti, il Prefetto dott.ssa Giuliana Perrotta, , ha adottato lo scorso 29 luglio unordinanza ex art. 2 del TULPS con la quale ha disposto le seguenti misure, con effetto immediato e fino al 30 settembre p.v., a tutela della sicurezza pubblica: il rilascio dellautorizzazione allaccensione di fuochi pirotecnici, ai sensi dellarticolo 57 del TULPS, è subordinato al parere obbligatorio della Commissione Tecnica Provinciale per le materie esplodenti in merito allidoneità dei siti deputati allaccensione dei fuochi artificiali, anche nel caso in cui la predetta Commissione abbia già effettuato precedentemente la verifica dei luoghi; vle prescrizioni impartite della citata Commissione dovranno essere puntualmente indicate in licenza che deve essere trasmessa preventivamente alla Commissionepresso questa Prefettura ; vlAutorità locale di P.S. competente al rilascio dellautorizzazione, procederà al controllo, prima del rilascio della licenza, dello stato dei luoghi e lidoneità degli stessi allaccensione dei fuochi, redigendo apposito verbale da citare nel provvedimento autorizzatorio; vlAutorità locale di P.S. nel provvedimento di autorizzazione dovrà impartite le necessarie istruzioni in ordine allattività di verifica del rispettoprescrizioni indicate prima dellaccensione dei fuochi, che dovrà risultare da apposito verbale; vin caso di inottemperanza alle prescrizioni indicate nellautorizzazione dovranno essere adottati i conseguenti provvedimenti interdittivi; vin caso di accertato collegamento tralaccensione dei fuochi artificiali ed il verificarsi dellincendio verranno avviati i necessari accertamenti per verificare la sussistenza di eventuali responsabilità di carattere penale, civile e amministrativoa carico della Ditta e/o dellAmministrazione deputata al controllo; vovelincendio sviluppatosi abbia comportato dei danni a persone o cose le Amministrazionicompetenti sono tenute ad avviare le procedure per il risarcimento dei danni diretti ed indiretti, materiali ed immateriali derivati a cose e a persone; vtutti i casi di incendio verificatisi in successione temporale allaccensione di fuochi artificiali devono essere annotati in un apposito registro dalla Commissione Provinciale per le materie esplodenti con lindicazione della ditta incaricata dellaccensioneche verrà segnalata alla Prefettura competente che ha rilasciato il certificato di idoneità. Nel caso in cui le presenti misure dovessero comunque rivelarsi insufficienti ad evitare il ripetersi di incendi collegati allattività di accensione di fuochi pirotecnici il Prefetto dott.ssa Giuliana Perrotta ha fattoriserva, in ordinanza, di adottare ulteriori provvedimenti a tutela della sicurezza pubblica.