COMUNICATO STAMPA –Sicilia Democratica esprime solidarietà allon. Luisa Lantieri per le accuse ricevute ingiustamente dal sindaco di Piazza Armerina Filippo Miroddi che ieri, mistificando con malizia la verità durante una trasmissione radiofonica, sollecitato dal conduttore ad esprimere un giudizio sui deputati regionali piazzesi, ha risposto con un no comment che, nelle sue intenzioni, voleva essere dispregiativo soprattutto nei confronti dellazione svolta a favore del Chiello da parte dellOn. Luisa Lantieri.
La stessa frase veniva utilizzata dal vice sindaco Giuseppe Mattia , mentre il conduttore della trasmissione di sua iniziativa metteva le stesse parole in bocca alla signora Rosa Rovetto del comitato pro-Chiello.
Inoltre dal tono complessivo delle risposte riteniamo che il sindaco abbia messo in atto un tentativo di strumentalizzare la manifestazione al fine di trarne un vantaggio personale e abbia volutamente svilito il lavoro svolto nelle sedi istituzionali della Regione siciliana dallOn. Luisa Lantieri, il cui impegno per lospedale Chiello è testimoniato da numerosi atti tra cui lemendamento che ha consentito di far escludere lospedale piazzese dalla lista dei nosocomi da chiudere.
Precisiamo inoltre che la sera antecedente alla manifestazione lOn. Lantieri aveva avvisato telefonicamente il sindaco che non avrebbe potuto prendere parte alla giornata di protesta organizzata a Piazza Armerina perché impegnata allAssemblea Regionale Siciliana dove venerdì si è votata la legge per la nota questione dei forestali. Inoltre, sempre nella mattinata di venerdì, sulla testata giornalistica Startnews era stato pubblicato un comunicato stampa che spiegava i motivi dellassenza. A tal proposito alleghiamo il documento rilasciato dallAssemblea Regionale Siciliana che comprova la presenza dellOn. Lantieri al momento della votazione.
I toni trionfalistici usati dal sindaco in una trasmissione senza alcun contraddittorio, condotta dal suo esperto per la comunicazione e costruita su misura per magnificare le gesta epiche del sindaco Miroddi, stridono fortemente con la realtà di una città abbandonata a se stessa e priva di una reale guida. Se il sindaco ha la volontà di fare qualcosa di positivo firmi le sue dimissioni e liberi Piazza Armerina da una amministrazione che ormai non è più in grado di gestire questa città.
In relazione alla trasmissione radiofonica nei prossimi giorni appureremo, con il contributo dei nostri consiglieri comunali, se il servizio viene offerto gratuitamente. E impensabile che con soldi pubblici possa essere finanziato una sorta di spot pubblicitario senza alcun contraddittorio a favore dellamministrazione .
per Sicilia Democratica
Il Coordinatore Epifanio Di Salvo
Il Consigliere comunale Alessia Di Giorgio
Il Consigliere comunale Ivan Piccicuto
Il documento alegato al comunicato stampa che dimostra la presenza dell’On. Lantieri alla seduta dell’Assemblea Regionale Siciliana venerdì scorso.