COMUNICATO STAMPA
COMUNE DI PIAZZA ARMERINA
Preso atto della presentazione della mozione di sfiducia da parte dei sette consiglieri comunali appartenenti al centro sinistra e del consigliere Falcone di Forza Italia, lAmministrazione comunale, consapevole del grave momento politico che investe la Città di Piazza Armerina e più in generale la Provincia di Enna, si dichiara disponibile ad avviare con le forze moderate e propositive una fase di approfondimento, per valutare se esistano in atto le condizioni per una serena prosecuzione del mandato fino alla sua scadenza naturale.
Indica come prioritarie per gli interessi diffusi della cittadinanza le seguenti tematiche di importanza vitale per il futuro dei Piazzesi: la difesa dellOspedale Chiello, minacciato da un piano di rientro della spesa sanitaria che se applicato porterà alla chiusura del nostro nosocomio; il finanziamento del Servizio di igiene ambientale, atteso che lAto Rifiuti e la Società Sicilia Ambiente sono finanziariamente immobilizzati dalla recente sentenza del CGA e i netturbini senza prospettiva economica avvieranno forme di sciopero e di resistenza passiva; il Piano regolatore generale, nella fase di definitiva approvazione, perchè linteresse diffuso della Città non sia ancora una volta rimesso nelle mani di commissari governativi, privi di consapevolezza reale dei progetti di sviluppo urbanistico di Piazza Armerina.
Lo scioglimento del Consiglio comunale e lannullamento dellAmmistrazione comunale, a ben otto mesi dalla prossima tornata elettorale, peraltro contemporanea alle elezioni provinciali, priverebbero la Città del suo legittimo controllo democratico, mortificherebbero il ruolo di Piazza Armerina
nellimportante prossima competizione provinciale, getterebbero nel caos la vita amministrativa e politica e nello sconcerto la nostra popolazione.
Le forze politiche moderate e di buon senso, in questo momento che richiede forte coesione di intenti, a difesa delle nostre attribuzioni e dei nostri valori, si facciano garanti di un sempre possibile itinerario di recupero dellunità politica per arginare ogni volontà di disgregazione e di sudditanza ad interessi in conflitto con la nostra città.