Partono i lavori di restauro di Palazzo Trigona, ledificio storico destinato a diventare museo della città. La Soprintendenza di Enna, ieri mattina, ha consegnato i lavori alla ditta Donato srl, unassociazione temporanea di imprese con sede a Trapani. I lavori serviranno a realizzare le rifiniture del palazzo, i nuovi impianti tecnologici, gli intonaci, la pavimentazione, gli infissi interni, in modo che la struttura sia pronta per la completa fruizione, spiega per la soprintendenza di Enna larchitetto Rosa Oliva, responsabile unico del procedimento. Da capitolato occorreranno 12 mesi per il completamento dei lavori. Da accordi con limpresa cercheremo di chiudere tutto entro il 31 dicembre di questanno, aggiunge larchitetto Oliva. Presenti al sopralluogo, con i tecnici dellimpresa e quelli della soprintendenza, anche il sindaco Carmelo Nigrelli e il consigliere comunale Riccardo Calamaio, responsabile di Legambiente, lassociazione che da anni spinge verso il recupero museale del palazzo. Legambiente si augura che venga al più presto avviata la tanto richiesta, ma mai avviata, concertazione con le forze del territorio, per definire valenze e contenuti di quello che, il 5 maggio 2002, fu indicato come Museo della città e del territorio, sottolinea in una nota lassociazione, esprimendo soddisfazione per questo ulteriore passo avanti verso la realizzazione del museo Trigona. Siamo già impegnati al progetto per la musealizzazione, con un team coordinato dal soprintendente Beatrice Basile, occorrerà indirizzare gli sforzi per un finanziamento di 400 mila euro da parte del Ministero ai Beni culturali, fa sapere il Rup Oliva.