Il primo atto della giunta Nigrelli riunita ieri mattina nella Sala delle Luci è stato quello di diminuire lindennità di carica del sindaco e degli assessori del 30 percento e destinare le somme risparmiate alla realizzazione di campetti gioco per bambini e ragazzi.
Al di là dellaspetto economico il gesto vuole essere un chiaro avviso di cambio di rotta nellamministrazione della città. Il messaggio che il sindaco Nigrelli ha voluto lanciare è altrettanto chiaro: se vogliamo fare qualcosa per Piazza Armerina è necessario che tutti rinunciamo a qualcosa a beneficio della collettività. Un messaggio semplice, ma forte, che pretende una risposta adeguata da parte di noi cittadini, chiamati a comportamenti responsabili e a rinunciare a quellatteggiamento mentale che pone i propri interessi al primo posto rispetto a quelli della città.
Un messaggio chiaro , quello di Carmelo Nigrelli, anche nei confronti dei politici e dei consiglieri comunali che fra qualche giorno si insedieranno e che dovranno pensare al bene comune prima che alle questioni di partito o aglinteressi personali.
Limpegno assunto dal nuovo sindaco in campagna elettorale di cambiare il volto di questa città e latto amministrativo di ieri che va in quella direzione, sono elementi che sanciscono il passaggio da una promessa elettorale ad un preciso impegno da galantuomo. Perché questa comunità prima di qualunque altra cosa è di galantuomini che ha bisogno, di politici e amministratori che non si facciano tirare la giacchetta da questo o quellesponente politico , da questo o quel gruppo di potere, che sappiano rispettare gli avversari, ma che considerino linteresse della collettività inviolabile.
Il Sindaco Nigrelli potrà far bene o male il suo lavoro : non lo sappiamo ancora. I cittadini giudicheranno quando sarà il momento. Adesso possiamo solo augurarci che latto amministrativo di ieri non sia solo un segnale, ma il primo passo verso una nuova direzione.