Lamministrazione comunale decide di fare ricorso al Tar di Catania contro un provvedimento taglia fondi dellassessorato regionale alla Famiglia e alle Autonomie locali. In ballo ci sono 426 mila euro di soldi del Fondo delle Autonomie, assegnati alla città dei mosaici, ma trattenuti dallassessorato regionale per recuperare i 3 milioni di euro di anticipazione straordinaria liquidata dalle casse regionale allAto Rifiuti di Enna per far fronte alla grave crisi finanziaria in atto e alla paralisi del servizio di raccolta dei rifiuti. E siccome il comune armerino è uno dei soci dellAto ennese, spiegano dalla regione Siciliana, deve tirare fuori la sua parte. Lanticipazione è stata effettuata in favore della società dambito Ato, di cui è socio azionista il comune armerino, in favore del quale si è determinato indubbiamente un arricchimento in termini di servizi di raccolta e conferimento dei rifiuti, spiega Francesco Scoma, lassessore regionale alla Famiglia e alle Autonomie locali nel provvedimento inviato agli uffici armerini. Ma lamministrazione comunale non ci sta e ha deciso di impugnare il provvedimento, chidendone lannullamento, e nel frattempo in via urgente la sospensione dellefficacia. Con una delibera il governo locale ha dato incarico allavvocato amministrativista Pietro De Luca. Un provvedimento, quello regionale, che metterebbe in pericolo lequilibrio del bilancio comunale e sicuramente provocherà lo sforamento del patto di stabilità interno, come spiega il servizio Finanziario nella proposta di delibera che accompagna la delibera di giunta. La via giudiziaria viene considerata lunico strumento possibile per non procurare gravi ed irreparabili danni finanziari allente. Gli uffici comunali hanno anche scritto allassessore Scoma, sottolineando come il Comune vanti un credito di diverse migliaia di euro proprio dallAto, a seguito di diverse anticipazioni effettuate per il pagamento del personale, del carburante e della manutenzione dei mezzi. Il Comune ha anticipato allAto Rifiuti di Enna dallottobre del 2007 ad oggi la somma complessiva di 1 milione e 127 mila euro, spiega la giunta.