Piazza Armerina. Risolto, finalmente, il problema del randagismo nella città dei mosaici. Entro un paio di mesi sarà pronto un canile che verrà gestito da unassociazione cinofila. Il comune guidato da Carmelo Nigrelli ha infatti espletato la gara dappalto per laffidamento del servizio canino. Lappalto è stato concesso, con bando di gara della Polizia Municipale n°70086/08, allassociazione Cinotecnica Sole Nero di cui il presidente è la dottoressa Roberta Orlando che in collaborazione con le guardie ambientali, di cui è responsabile Dario Pernicone, gestiranno il canile, che sorgerà in contrada Casale. Soddisfatto il sindaco Carmelo Nigrelli. Il problema del randagismo è serio e di civiltà. La soluzione ideale è quella di avere un canile municipale. Per adesso abbiamo affidato con un bando la gestione ad una associazione. Ma continua Nigrelli – ho già dato disposizioni per preparare un progetto per la realizzazione di un parco cinofilo da inserire nel prossimo piano triennale della opere pubbliche. Monitoreremo lassociazione che si è aggiudicata lappalto conclude il sindaco – affinché possa trattare i cani nel modo migliore garantendo un ottimo servizio alla collettività. Ecco le parole del presidente dellassociazione Sole Nero, lavvocato Roberta Orlando Entro un paio di mesi avremo tutto pronto. La nostra attività sarà tutta allinsegna del volontariato e senza scopo di lucro. Per noi quella dellassistenza ai cani è una vera e propria mission. Il nostro canile non sarà il solito lager ma una vera e propria pensione per il miglior amico delluomo. Lassociazione Sole Nero, che ha anche il sito www.solenero.it, avvierà anche la possibilità delladozione dei cani. Cercheremo continua Roberta Orlando anche di avviare le adozioni dei cani che verranno al nostro canile. Chiunque vorrà potrà adottare un cane a patto che lo tratti in maniera adeguata. Avvieremo poi il servizio di pensione per coloro i quali voglio lasciare i loro cani per un periodo di tempo determinato durante, ad esempio, le loro vacanze. Inoltre continua la Orlando con le associazione di assistenza avvieremo un programma di Pet-terapy ossia una terapia per aiutare i bambini disabily. Faremo anche lezioni di addestramento comportamentale sia a livello agonistico che personale. Per alcune di queste attività conclude la 27enne Orlando ci avvarremo della dottoressa Vittoria Peirani (nella foto con Roberta Orlando), una pisicologa canina romana, che ci aiuterà nellimpresa di fare diventare la città di Piazza Armerina la capitale del mondo cinofilo siciliano