I comici appoggiano liniziativa e così il Festival Cabarettiamo, ideato e realizzato dallo noto duo di speakers conosciuti come I SenzaRadio e la showgirl Mariangela Turi, ci mette la faccia, i sorrisi ma anche limpegno concreto.
Un gesto importante che mira a sensibilizzare il pubblico su uno dei problemi che affligge ancora milioni di bambini nel mondo. Lo spettacolo che andrà in scena il 5 e 21 dicembre 2015 e il 5 gennaio 2016 alle ore 21:00 press il nuovo Cine Teatro Gio Social House di Piazza Armerina, oltre a rappresentare una gara tra comici provenienti da tutta la regione, sarà anche palco per informare il pubblico della importante campagna partita già nel 1985 quando il Rotary si assunse lo storico impegno di immunizzare tutti i bambini del mondo dalla poliomielite, agendo il collaborazione con organizzazioni non governative e governi nazionali. Con il suo programma PolioPlus, il Rotary diventa il maggior contribuente privato alla campagna di eradicazione totale della poliomielite. I Rotariani hanno mobilitato centinaia di migliaia di volontari che spesso hanno dovuto affrontare infrastrutture deficitarie, estrema povertà e guerre civili. Dallinizio del programma PolioPlus, nel 1985, oltre due miliardi di bambini hanno ricevuto il vaccino orale.
Otre allimpegno informativo ci sarà anche una concreta donazione in denaro calcolata in percentuale sullincasso netto dellintero Festival, e ci sarà spazio anche per raccogliere eventuali donazioni del pubblico durante le serate con varie simpatiche iniziative tra cui una lotteria della Befana. Il tutto in accordo con il presidente Piergiovanni Oberto del Rotary Club Piazza Armerina che provvederà a far pervenire le somme raccolte al fondo della grande campagna mondiale PolioPlus.
Insomma durante il Festiva della comicità Cabarettiamo 2, ogni sorriso sarà anche un gesto di solidarietà.