La nomina dei membri del Nucleo di valutazione del comune di Piazza Armerina è lennesima questione che viene sottoposta alla Procura della Corte dei Conti chiamata ad esprimere un parere sulla legittimità delle loro nomine e, in particolare, stabilire se lavv. Sinuhe Curcuraci ha diritto o meno di far parte dellorgano di controllo previsto dalla legge.
Il problema era già stato sollevato qualche giorno fa dagli esponenti di Sicilia Democratica che avevano emesso un comunicato stampa sull’argomento . E’ notizia di oggi che sei consiglieri di opposizione hanno inviato un documento alla Procura della Corte dei Conti chiedendo chiarimenti su questa presunta illegittimità.
COSE IL GRUPPO DI VALUTAZIONE
Prima di continuare è bene chiarire cosè il Nucleo di Valutazione e quali sono i suoi compiti. Nellambito dei sistemi e deglorgani di controllo che vigilano sullattività comunale questo particolare organo ha il compito di valutare lattività dei dirigenti e dei responsabili dei servizi, determinando caso per caso se lazione svolta ha permesso o meno di raggiungere gli obiettivi prefissati. In parole più semplici l’NDV valuta se un dirigente ha lavorato bene e, in base al risultato raggiunto, determina una sorta di premio in denaro da corrispondergli.
Vista la particolarità del lavoro svolto è chiaro che la legge richiede che i membri del Nucleo di Valutazione siano totalmente indipendenti nei loro giudizi e , per ottenere questo risultato, impone che chi è chiamato a fare parte dellorgano giudicante non abbia nessun collegamento, sia politico che di altra natura, con il sindaco e gli amministratori.
Inoltre, in base ad una sentenza del Consiglio di Stato del 9 giugno del 2008, il compito di nominare i membri del Nucleo di valutazione, sostengono i consiglieri che hanno sottoscritto il documento, spetterebbe al Consiglio Comunale e non al sindaco così come è accaduto a Piazza Armerina.
SINDACO FUORI DAGLI SCHEMI LEGISLATIVI ?
I Consiglieri Andrea Velardita, Gianfilippo La Mattina, Lillo Cimino, Teodoro Ribioltta, Concetto Arancio e Federica Castrogiovanni ritengono che anche in questo caso il sindaco abbia agito fuori dagli schemi legislativi e sia la nomina dellavvocato Sinuhe Curcuraci che quella deglaltri componenti del Nucleo di Valutazione sarebbero illegittime.
E per questo che nella giornata di ieri è stata protocollata una richiesta di revocare tutte le nomine. Richiesta indirizzata al Sindaco, al Segretario Generale, ai Revisori dei Conti e per conoscenza alla Procura della Corte dei Conti.
LA POSIZIONE DI CURCURACI
In relazione alla posizione dellavvocato Sinuhe Curcuraci i sei consiglieri elencano tutta una serie di sue dichiarazioni rilasciate alla stampa dalle quali sembra evidente il suo ruolo politico allinterno del Nuovo Centro Destra, partito che appoggia il sindaco Miroddi. E’ proprio il ruolo ricoperto all’interno dell’NCD che lo metterebbe in contrasto con quanto prescrive la legge. Le sue funzioni politiche, affermano i consiglieri, lo renderebbero incompatibile con la sua funzione allinterno del gruppo di valutazione.
Per sostenere la loro tesi i relatori del documento segnalano alcune interviste rilasciate dallavvocato alla stampa locale, tra cui quella concessa a Startnews il 24 ottobre del 2014 (VEDI INTERVISTA).
Comincia ad essere corposo il fascicolo su Piazza Armerina in possesso della Procura della Corte dei Conti a cui neglultimi mesi i consiglieri di opposizione stanno ricorrendo con regolarità. Eccessivo zelo o molte irregolarità nella gestione del comune?
CLICCA QUI PER VEDERE IL DOCUMENTO INVIATO IERI ALLA PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI