Questa mattina si è riunito, nella sala dellEnte, il comitato di coordinamento per il Patto dello sviluppo del territorio ennese. A presiedere lincontro il presidente della Provincia, Giuseppe Monaco, affiancato dalla vice presidente Luisa Lantieri e dallesperta in Politiche comunitarie, consulente dellEnte, Anna Maria Di Vanni. Nel corso dellincontro è stata approntata una prima valutazione dei progetti già in itinere. Il presidente Monaco ha sottolineato la priorità e lemergenza relativa alla realizzazione delle infrastrutture nel territorio ennese, con riferimento al piano viabilità. A tal proposito ha riferito che a seguito di un incontro avuto con i vertici dellAnas regionale sul progetto che riguarda la realizzazione della tangenziale Est ad Enna Bassa, è stata raggiunta unintesa per dare corso alla definitiva fase progettuale.
Relativamente allimpegno di spesa del piano viario che agevolerebbe il traffico veicolare nella zona del quadrivio di Enna Bassa, il presidente Monaco ha comunicato che è stata individuata la soluzione per la realizzazione dellopera. La spesa necessaria potrà essere recuperata – ha chiarito il capo dellAmministrazione – dalle somme in esubero derivante dai ribassi dasta, nellambito delle gare di aggiudicazione dei lotti per la Nord Sud. Altra priorità al vaglio del presidente Monaco, messa in risalto nellambito dellincontro, riguarda lesclusione della provincia di Enna nel tracciato originario della rete ferroviaria dellalta velocità, che non prevede uno scalo nel capoluogo. Siamo in attesa, assieme al presidente della Provincia di Caltanissetta, di un chiarimento in merito – comunica Monaco – poiché le pressioni politiche inducono ad una positiva soluzione della questione.
La riunione ha visto un confronto tecnico tra i partner del Patto, tutti concordi nel consolidare una collaborazione sinergica e proficua che potrà consentire di usufruire dei finanziamenti previsti nella programmazione 2007/2013.