Finalmente in dirittura darrivo il completamento del museo di Palazzo Trigona. Ieri mattina, la soprintendenza di Enna, ha consegnato i lavori per il completamento degli impianti tecnologici e sempre lente di tutela sta lavorando al progetto esecutivo per lallestimento museale. Se tutto andrà secondo i programmi entro il 2009 Piazza Armerina avrà il suo museo allinterno di uno dei palazzi barocchi più belli della Sicilia. Si tratta di un atto di grandissima rilevanza dice il sindaco Nigrelli presente alla consegna dei lavori – i tempi di allestimento del progetto di musealizzazione in cui lamministrazione concorrerà insieme alla soprintendenza coincidono con una serie di eventi che si realizzeranno a breve, come la riapertura della Villa del Casale ed il ritorno della Venere di Morgantina. Inoltre continua Nigrelli in concomitanza con questi eventi lamministrazione dara vita una serie di luoghi culturali come la pinacoteca ed altri spazi espositivi che saranno in grado proporre una significativa offerta di luoghi di fruizione culturale. Un ruolo centrale per il restauro di palazzo Trigona lo ha avuto la soprintendenza di Enna che dopo aver realizzato finanziato con il POR adesso sta dirigendo dei lavori con larchitetto Roberto Vigore. Abbiamo consegnato i lavori ad una ATI che ha come capogruppo la Donati srl e come mandante la Mirrione impianti dice larchitetto Rosa Oliva, dirigente della soprintendenza e responsabile unico del procedimento Limporto complessivo dei lavori è di circa 2 milioni e 685 mila euro e il tempo per il completamento delle opere è stimato intorno ai 12 mesi. Ma – continua larchitetto piazzese un team di professionisti della soprintendenza coordinato dalla dottoressa Basile sta già lavorando al progetto di allestimento museale che si aggira intorno ai 380 mila euro. La soprintendenza continua la Oliva avrà già pronto il progetto di allestimento prima del completamento di questo lotto dei lavori. Presente alla consegna anche il genio civile di Enna. Il primo lotto di messa in sicurezza è stato curato proprio dal genio civile. Stiamo lavorando in grande sinergia e armonia dice Rosa Oliva e questo è un segno di grande maturità. In sostanza, entro il 2009, dopo 50 anni di chiusura dovrebbe aprire Palazzo Trigona. Dentro ci sarà un allestimento museale unico in Sicilia. Conterrà una serie di reperti archeologici unici nel mondo provenienti dalle zone archeologiche dellisola. E sarà visitato da migliaia di turisti.