Le stagioni sportive piazzasi sono iniziate allinsegna del divertimento con la speranza che le nuove leve riescano a portare un po di gloria e qualche soddisfazione alla città dei mosaici. Questa nuova annata sportiva potrebbe segnare la rinascita del calcio piazzese. Infatti, dopo una stagione senza vittorie costellata da molte delusioni, la vecchia Armerina, società che apparteneva da tempo alla famiglia Venezia ,passata lo scorso anno sotto la presidenza di Renzo Amore e fusasi con la mosaici 2001, quest anno ha visto una piccola rinascita grazie a una serie di risultati utili consecutivi che lhanno portata in parte a risalire la classifica del campionato di seconda categoria, sotto la nuova denominazione Armerina-Mosaici.
Oltre allo sport più amato daglitaliani , nel panorama piazzese, troviamo diverse società di calcio a cinque (chiamato in gergo calcetto):lA.s.d. Plutia del mister Pino Arena, nel campionato di serie C-2, che non sta confermando i risultati conseguiti durante la scorsa stagione, conclusasi con la vittoria del campionato di serie D e la promozione in C-2; la studentesca armerina del mister Tanino Sammarco, impegnata nel campionato di serie D, che punta alla promozione, e larmerina mosaici del Mister Gino Avola, che punta ad un campionato di assestamento in serie D, per poi cercare la promozione in C-2 nei prossimi anni, traguardo che soddisferebbe il progetto ambizioso della società.
Una menzione a parte merita il basket erede di grandi tradizioni cittadine ,con la società Grottacalda, militante nel campionato di serie C, che punta ad una stagione al vertice, grazie ad alcuni elementi del calibro di Alessandro Ciancio, Enzo Guadagnino e Gabriele Festone.
Nel campo della pallavolo, la società più importante, con oltre 200 iscritti, è laPolisportiva Armerina, che vede la squadra maschile militare nel campionato di serie C, allenata dal mister Enzo Larganà, e la squadra femminile del Mister Carmelo Conti, impegnata nel campionato UNDER-16. Ma non dobbiamo trascurare la New-Age, del mister Demetrio Brighina per la squadra maschile e del mister Andrea Campo per la squadra femminile.
Un posto a parte nel panorama della città dei mosaici, è occupato dalla società di atletica leggera Libertas-Bellia, di Ettore Rivoli e Daniele Tagnese, che partecipa sia ai campionati Fidal, sia ai campionati Amatoriali, puntando per il futuro sulla giovane promessa Andrea Tagnese. Per concludere, auguriamo a tutti un in bocca al lupo, con la speranza di ritrovarci, a fine stagione, con dei trofei in bacheca.
Giuseppe Angilella & Gaetano Grillo