Marilisa Milano e Mariapia Rausa, giovani donne provenienti da Enna e PiazzaArmerina, da poco più di un mese si trovano a Cusercoli, paese della provincia di Forlì Cesena (Emilia Romagna), per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo sulla Gestione e il Marketing dellAgriturismo, promosso dalla Provincia Regionale di Enna (www.provincia.enna.it) e Promuovi Italia (www.promuovitalia.it), società controllata da ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), che ha il preciso scopo di valorizzare la risorsa Turismo quale elemento strategico per la crescita economica, sociale, culturale del Territorio.
Borgo Basino delle Fattorie Faggioli, luogo di svolgimento del tirocinio, è la realtà nella quale Marilisa Milano e Mariapia Rausa, per otto settimane acquisiscono e sviluppano competenze lavorative confrontandosi con laspetto turistico della vita rurale, grazie ad innumerevoli attività di comunicazione e marketing svolte sul campoper lapprendimento di procedimenti e tecniche utili allo sviluppo rurale, all organizzazione aziendale, alla promozione e lo sviluppo dellimmagine di un agriturismo.
Le due giovani, provenienti da percorsi formativi differenti, condividono la fondamentale esperienza di vivere a 360 gradi lazienda, svolgendo non solo attività di ufficio, ma soprattutto partecipando in maniera attiva allorganizzazione dei programmi aziendali, diventando parte integrante delle Fattorie Faggioli. Fattoria Didattica Ecocompatibile e Multifunzionale riconosciuta dallUnione Europea Modello per il Settore e Azienda Pilota per la realizzazione di numerosi progetti e per il ventennale impegno volto alla sostenibilità ambientale, alla conservazione della biodiversità e allutilizzo delle Energie Rinnovabili, attraverso soluzioni innovative e moderne, grazie anche ad un modello di agricoltura-bio e ospitalità indispensabili per una miglior qualità di vita.
Ciò che mi ha colpito sin dal primo istante sottolinea Marilisa Milano, laureata in Giornalismo e attualmente iscritta al Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione e organizzazione per le imprese presso lUniversità degli Studi di Roma
Positive le sensazioni delle due partecipanti dopo aver trascorso il primo mese in Fattoria: Penso sia importantissimo afferma Mariapia Rausa, giovane tirocinante proveniente da significative esperienze nel settore gastronomico e turistico acquisire tecniche e metodi lavorativi nuovi attraverso tirocini di questo tipo che ci formano da un punto di vista professionale e ci servono per continuare in qualsiasi ambito lavorativo.
Per noi afferma Francesca Faggioli, presidente delle Fattorie Faggioli il reciproco scambio di esperienze attraverso la collaborazione, la freschezza di idee e la voglia di fare dimostrate da Marilisa e Mariapia, per una buona riuscita del tirocinio, sono elementi fondamentali allinterno di unazienda, anche per future cooperazioni tra Emilia Romagna e Sicilia.
Le ragazze allinizio del loro percorso formativo in Romagna, hanno inserito sulla pagina web www.fattoriefaggioli.it/eventi una loro presentazione e un indirizzo e-mail al quale è possibile contattarle per qualsiasi informazione o chiarimento, bien liete di parlare e raccontare la loro nuova esperienza nel mondo rurale.