Importante iniziativa dellAvis (Associazione volontari italiani sangue) in collaborazione con lAdmo (Associazione donatori midollo osseo) in piazza Vittorio Emanuele. Una kermesse che ha avuto al centro leducazione verso la cultura e la sensibilizzazione alla donazione del sangue e del midollo osseo, questultimo, importante baluardo per la sconfitta della leucemia.
La giornata è stata coordinata da Giulia Buono responsabile comunale Avis e durante levento è stato presente il responsabile regionale Salvatore Mandarà che ha dato il saluto. La manifestazione intitolata Ehi tu! Hai midollo? si svolge per il secondo anno consecutivo e ad essa hanno partecipato la Società cooperativa sociale La Conteacon i ragazzi che hanno colorato le magliette vendute in beneficenza e, lassociazione Stella del vespro. Molte decine i volontari Avis e Admo impegnati nel corso della lunga giornata alla quale hanno partecipato centinaia di cittadini desiderosi di informarsi. Successo nelle donazioni: ben 52 prelievi effettuati a potenziali donatori che, se risulteranno idonei saranno inseriti nel Registro italiano donatori midollo osseo e potranno ridare la vita a tanti di quei pazienti che con speranza attendono il trapianto. Presenti i medici Francesco Spedale, direttore facente funzioni del Centro trasfusionale dellOspedale Umberto I di Enna e Angelo Perri del reparto chirurgia dello stesso ospedale. I due medici sono stati supportati dagli infermieri professionali Mario Savoca, Rita Nicosia, Marco Millunzi e Federica Folisi.
Importante la testimonianza di Elena che il 28 novembre 2014 ha ricevuto il trapianto da una donatrice tedesca. Sul palco cera anche Alice, referente Admo, Enna. Due uomini, inoltre, hanno raccontato la loro esperienza e le difficoltà della malattia e liter che accompagna al trapianto. Questanno cè una novità, letà Massima per essere iscritti al a Registro che prima era dai 18 ai 40 anni sarà abbassata a 35 mentre le caratteristiche dei donatori e le modalità di donazione rimangono invariate. La manifestazione è stata ravvivata dalla presenza del gruppo dei Vip (viviamo in positivo). In chiusura le volontarie Admo si sono esibite in alcune canzoni.
Mario Antonio Pagaria