[COMUNICATO STAMPA] Lanalisi dei dati resi disponibili grazie alla collaborazione con Artigiancassa evidenzia a giugno 2015 uno stock dei prestiti concessi alle imprese artigiane siciliane pari a 1.786 milioni di euro in diminuzione del 3,3% su base annua rispetto al 4,5% di marzo 2015. La Sicilia, occupa la terza posizione della classifica nazionale, per flessione meno accentuata dello stock di prestiti allartigianato.
In Sicilia lartigianato assorbe il 6,1% del totale dei prestiti alle imprese, con quote più elevate ad Enna 9,1%.
Lanalisi dei dati sulla dinamica del credito allartigianato nelle provincie della Sicilia evidenzia che in 8 delle 9 provincie la dinamica tendenziale dei prestiti allartigianato migliora rispetto al trimestre precedente, e in particolare nel territorio di Enna la flessione si riduce di 4 punti percentuali.
Lanalisi dei dati sui tassi attivi effettivi sui finanziamenti alle imprese con meno di 20 addetti, dichiara il Segretario Prov.le Confartigianato, mostra che il costo del credito per unimpresa della Sicilia è superiore di 197 punti base rispetto alla media nazionale; a livello provinciale il costo del credito registra livelli elevati, che occupa la prima posizione nella classifica regionale e la seconda posizione nella classifica nazionale con un tasso dell 8,94%.
In riferimento ai prestiti concessi alle imprese siciliane si registra un calo del 12,1% nel settore delle Costruzioni, dell11,1% ne Manifatturiero e del 4,7% nei Servizi.
In Sicilia il 27,4% del totale dei finanziamenti è erogato a favore di imprese con meno di 20 addetti, fra queste ne beneficiano di oltre un terzo del totale le imprese del territorio di Enna con il 39,7%.