La Giunta, dichiara il Presidente della Camera di Commercio Liborio Gulino, sin dal suo insediamento ha improntato la propria attività ad una linea di rigorosa affermazione dei principi di legalità nel presupposto che la generale ed integrale osservanza di tutte le regole giuridiche ed etiche costituisse la precondizione di uno sviluppo economico e sociale del territorio e quindi della crescita delle nostre imprese. In tale direzione la Camera di Commercio ha già realizzato progetti per la diffusione della legalità, in collaborazione con Unioncamere Sicilia. In questo contesto di iniziative appare pertanto coerente oggi per la Camera di Commercio concretizzare un ulteriore e diretto sostegno a quegli imprenditori che pubblicamente rifiutano di pagare il pizzo, denunciando gli estortori.
Le Istituzioni pubbliche e quindi anche listituzione camerale devono dare segnali concreti di vicinanza alle imprese che si ribellano e un segnale altrettanto netto di contrasto a quanti opprimono lesercizio della libera attività economica. Ecco allora che un sostegno evidente e tangibile che la Camera può dare ai propri imprenditori è quello dellesenzione per un certo periodo dal pagamento del diritto camerale per quanti denunciano episodi di usura e di racket a proprio danno, assumendo atteggiamenti di collaborazione con le Istituzioni e con le forze dellordine.
La Camera di Commercio, continua Liborio Gulino, forte del suo potere di rappresentanza delle imprese, invia così un messaggio chiaro di contrasto proveniente unitariamente dallintero sistema imprenditoriale provinciale: un sistema che non vuole cedere alla violenza e alla sopraffazione di pochi contro la volontà operosa dei molti. E da ricordare peraltro come rientrino tra le funzioni essenziali degli Enti camerali la regolazione e il controllo del mercato, nel cui ambito certamente si inquadra liniziativa decisa. E sicuramente un provvedimento che ha unalta valenza e che qualifica lazione della Camera sul territorio in difesa dei principi di legalità e di trasparenza dei mercati, svolgendo anche da stimolo per analoghe iniziative di altri enti e soggetti pubblici e privati.
Nella foto, Il presidente Liborio Gulino