Continua la crescita delle imprese femminili in provincia di Enna che raggiunge quota 4.515. Di queste le imprese attive sono 4.245 pari al 94,01% e pari al 28,06% del totale delle imprese iscritte.
Anche il 2008 fa registrare un saldo attivo allanagrafe delle imprese femminili iscritte con più 34 imprese e aumenta di 44 anche il numero delle imprese attive.
Il settore più consistente rimane quello dellagricoltura con 2.005 imprese iscritte pari al 47,23% sul totale delle imprese femminili; segue il settore del commercio con 1.105 pari al 26,03%; lattività manifatturiere con 286 pari al 6,73%; servizi pubblici sociali e personali, istruzione, sanità con 249 pari al 5,86% e alberghi e ristoranti con 175 imprese pari al 4,12%; il settore delle costruzioni con 109 imprese pari all2,56%.
Lalbo delle imprese femminili è costituito con 3.818, pari al 90%, da imprese individuali anche se nel saldo 2008 un dato significativo è rappresentato dallaumento delle società di capitali che da 114 passa a 143 con un più 29 società pari a un aumento di oltre il 25% e da un aumento delle società di persone, più 11, pari al 5,5%.
Il riconfermare il dato dellanno scorso per le imprese femminile rispetto alla crisi generale che ha investito leconomia globale con ripercussioni pesantissime sul nostro territorio, rappresenta dichiara il Presidente della Camera di Commercio Liborio Gulino, un dato significativo.
La tenuta delle nostre piccole imprese va però sostenuta con interventi concreti ed immediati di sostegno al tessuto economico ed imprenditoriale e con investimenti che consentano lo sviluppo del territorio: infrastrutture e politiche fiscali adeguate possono essere un aiuto importante.