La Riserva naturale orientata Vallone di Piano della Corte, gestita dal Cutgana dell’Università degli Studi di Catania (centro di ricerca diretto da Giovanni Signorello), ospiterà domenica 4 ottobre, in concomitanza con la giornata europea dedicata al bird-watching, la prima edizione di Eurobirdingwatching 2015.
Liniziativa organizzata con la collaborazione del Comune di Agira e del Circolo Legambiente di Agira – consentirà ai birder di osservare, studiare ed immortalare gli uccelli nei territori agirini della riserva naturale e dei Siti dinteresse comunitario (Lago Pozzillo e Monte Chiapparo). I partecipanti, suddivisi in squadre da 3 e 5 bird-watcher, dovranno riconoscere e registrare le specie ed il numero di individui avvistati inserendoli in tempo reale, attraverso lo smartphone, sulla piattaforma ornitho.it. Il gruppo che rileverà il maggior numero di specie vincerà la competizione.
Il Birding-contest si terrà il 4 ottobre, dalle 8,30 alle 16, con appuntamento in contrada Orselluzzo allingresso della riserva naturale Vallone di Piano della Corte diretta da Renzo Ientile. Alle 17,30, nei locali del museo naturalistico Diodoro siculo di Agira (Palazzo Giunta), si terrà la cerimonia di premiazione.
Il regolamento delliniziativa è disponibili sul sito www.cutgana.unict.it. Per partecipare al birding-contest occorre iscriversi entro il 2 ottobre comunicando le info a vallone@unict.it.
Per informazioni contattare il numero 095.6139260.
Alfio Russo – Cutgana, Università degli Studi di Catania